Metodi di trasformazione
Il processo di trasformazione non deve avvenire esclusivamente con metodi convenzionali. Abbiamo nel nostro portafoglio materiali che possono essere utilizzati in una varietà di processi per produrre molte applicazioni diverse.
Produzione di dischi in vinile
La produzione di dischi in vinile è unica. I pellet di PVC vengono stampati in dischi e pressati nella forma del disco. Questo processo comporta calore e pressione intensi, durante i quali viene attaccata l'etichetta discografica.
Additivi per la compoundazione
In aggiunta ai materiali primari, Resinex offre molti prodotti che additivati sono in grado di migliorare il prodotto finito. Gli additivi possono migliorare la durata del prodotto o la facilità di produzione. Esempi di proprietà migliorate includono:
Adesione
Tenacità
Resistenza ai raggi UV
Resistenza al calore
Stabilità termica
Resistenza alla degradazione durante la lavorazione e nel prodotto finito
Facilità di lavorazione
Masterbatches
I masterbatch vengono utilizzati nel processo di compounding o direttamente nel processo di trasformazione (come lo stampaggio a iniezione o l'estrusione) per aggiungere proprietà specifiche al materiale. Queste proprietà possono includere il colore, agenti espandenti, microsfere e additivi antibatterici.
Gli adesivi Hot Melt
sono prodotti da polimeri primari a cui si aggiungono cere per controllare il tempo di fissaggio, plastificanti per migliorare la flessibilità e resine per migliorare il hot-tack. Mescolando e riscaldando questi componenti insieme nei rapporti desiderati si otterrà l'adesivo richiesto. Il prodotto finale può assumere la forma di:
Blocchi
Pellet
Bastoncini
Produzione di supporti filtranti a fibra cava
Le fibre cave vengono prodotte per costituire substrati porosi nelle membrane filtranti per l'acqua o microfiltranti in applicazioni mediche o industriali. Possono essere realizzate con materiali come il polisulfone, il polietersulfone o il fluoruro di polivinilidene (PVDF). Esistono diversi modi per produrre fibre cave:
Melt spinning: il polimero viene fuso ed estruso nell'aria dove si raffredda e si solidifica in fibre cave.
Dry spinning: Il polimero viene disciolto in un solvente e quindi estruso. Il solvente evapora, lasciando il prodotto a fibra cava.
Wet spinning: il polimero viene estruso in un bagno d'acqua (o altro mezzo umido), noto come bagno di coagulazione, dove si solidifica.
Dry-jet wet spinning: questo processo combina elementi di dry e wet spinning. La soluzione polimerica viene estrusa in aria seguita dal bagno di coagulazione.
Il processo utilizzato dipende dall'applicazione e dalle proprietà desiderate, che si tratti di resistenza o dimensione specifica dei pori.