Resinex
Prodotti
Tecnologie
Mercati
Servizi
Chi Siamo
La vita in Resinex

Prodotti
Tecnologie
Mercati
Servizi
Chi Siamo
La vita in Resinex

Switzerland / Italian
Il mio account

Doppia Bolla

Nella tecnica a doppia bolla, il polimero prende forma come un tubo direttamente in un bagno d'acqua di raffreddamento, solidificando rapidamente il materiale e riducendo così al minimo la sua cristallinità
-un aspetto chiave che la distingue dal film soffiato con tempra ad aria e che è fondamentale per migliorare la successiva fase di allineamento.

Fasi fondamentali del processo di doppia bolla:

1. Raffreddamento rapido: La provetta viene immediatamente raffreddata a bagnomaria, solidificando rapidamente il polimero e riducendo la cristallinità per un migliore orientamento.

2. Riorientamento della temperatura: Dopo il quenching, la provetta viene riscaldata alla temperatura di orientamento ottimale mediante un bagno d'acqua calda o un riscaldamento a infrarossi (IR).

3. Espansione controllata: Grazie al gonfiaggio ad aria, simile al metodo tradizionale del film soffiato, il tubo si espande. Tuttavia, è durante questa fase del metodo a doppia bolla che il materiale viene stirato a temperature più basse, con conseguente aumento dello stress e rapporti di stiramento più elevati rispetto alle tecniche convenzionali.

4. Orientamento migliorato: Questo processo produce film con un orientamento superiore grazie a queste maggiori sollecitazioni e rapporti di stiramento, senza considerare la resistenza alla fusione tipica dei film soffiati.

5. Fase di termofissazione: Per concludere, c'è una fase opzionale di termofissazione: viene nuovamente applicato del calore per fissare le proprietà del film, aiutando il controllo della retrazione o aumentando la stabilità dimensionale per i film non termoretraibili.



Determinanti per le prestazioni:


  • Orientamento e termofissazione: Il risultato è influenzato dalla temperatura di orientamento e dalla temperatura di termofissazione.


  • Rapporti di allungamento: Sia il BUR (rapporto di allungamento dell'orientamento trasversale) che il TUR (rapporto di allungamento della direzione della macchina) sono parametri cruciali che influenzano la qualità del film.



Vantaggi del processo a doppia bolla:


  • Proprietà uniformi: I film presentano qualità più uniformi sia in senso longitudinale che laterale rispetto ai film prodotti con il metodo "tenter frame".

  • Tipi di film: Storicamente scelto per la produzione di film termoretraibili e sacchetti, questo metodo viene sempre più utilizzato per la realizzazione di film barriera grazie alle sue proprietà uniche.


La tecnica a doppia bolla si distingue per la sua capacità di produrre film con proprietà uniformi, a differenza del metodo tenter frame che, pur offrendo una produzione più elevata, viene utilizzato principalmente per la creazione di film BOPP e BOPET. L'evoluzione delle applicazioni del metodo a doppia bolla, in particolare nella produzione di film barriera avanzati, ne evidenzia la crescente importanza nel settore.


Double Bubble

Marchi correlati

Braskem
Braskem
Dow
Dow

Mercati correlati

Imballaggio flessibile
Compounding
Imballaggio rigido

Assistenza clienti

Avete domande o bisogno di assistenza? Non esitate a contattarci via e-mail o tramite l'apposito modulo e saremo più che felici di aiutarvi!          

Il nostro team dedicato risponde velocemente.


🚀 Inviateci una e-mail, risponderemo rapidamente: communication@resinex.com

Customer Support

Richiedi un preventivo

Prodotto
Colore
Imballo
Quantità
kg
Resinex
Informazioni
ProdottiChi SiamoMercatiTecnologieContattoDocumenti legali
Link utili
ServiziCondizioni di utilizzoPolitica Sulla RiservatezzaGestione dei CookieDichiarazione di QualitàISO 9001 - CertificatoPreferenze per i cookie
RESINEX Switzerland AG
+41 44787 6870

Kantonsstrasse 14
8807 Freienbach
Schweiz

info.ch@resinex.com

Ravago
Ravago
Ravago
Resinex. Tutti i diritti riservati. Membro del Gruppo Ravago